MOSTRA “GIOVANNI MASOTTI (1873-1915)”, IN PALAZZO D’ACCURSIO: 2 DICEMBRE 2023 – 4 FEBBRAIO 2024
L’Associazione Bologna per le Arti è lieta di annunciare che è in corso la preparazione della mostra antologica “Giovanni Masotti (1873-1915)” a cura di Francesca Sinigaglia e Isabella Stancari che sarà inaugurata sabato 9 dicembre 2023 in Palazzo d’Accursio e rimarrà aperta fino alll’11 febbraio 2024.
Formatosi al Collegio Venturoli, Giovanni Masotti fu tra i punti di riferimento della pittura locale a cavallo del secolo. Nonostante la morte prematura che lo colse all’età di quarantadue anni, egli ebbe importanti riconoscimenti in campo pittorico. Le sue opere sono presenti nelle principali istituzioni locali e rappresentano al meglio l’impegno nei confronti di un’Arte civile, sincera e lucida espressione della società.
L’interesse di Giovanni Masotti verso il dato umano e le dinamiche sociali, viene oggi riscoperto attraverso una retrospettiva interamente dedicata alla sua arte pittorica. La mostra metterà in luce inoltre le molteplici sfaccettature stilistiche dell’artista attraverso l’esposizione di circa settanta opere d’arte tra tele e disegni che descrivono al meglio il suo sviluppo artistico dall’alunnato bolognese presso il Collegio Venturoli, fino alle importanti collaborazioni con le chiese bolognesi e la Società Francesco Francia.
Nel corso dell’esposizione, nel mese di gennaio 2024, si terrà la consueta edizione dei Dialoghi Culturali a Palazzo d’Accursio, un ciclo di conferenze sull’arte e le sue sfaccettature tenute da studiosi e personalità del panorama culturale della città. Gli appuntamenti si terranno presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio.
La mostra in Palazzo d’Accursio sarà aperta al pubblico dal 9 dicembre 2023 all’11 febbraio 2024 e si potrà visitare martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.30 e venerdì dalle 15 alle 18.30 (lunedì chiuso).
Chi avesse opere da segnalare può scrivere a info@bolognaperlearti.it